La manifestazione si svolge ad inizio anno in piazza “M. Capuani” o nella sala polivalente del comune di Torricella Sicura debitamente allestita. Lo scopo dell’iniziativa è quello di riscoprire e valorizzare la cultura contadina di un tempo attraverso la cottura del maiale. L’animale era in tempi passati una delle risorse irrinunciabili per la vita rurale e costituiva una provvista di cibo per tutto l’anno. In occasione di “lu ccite de lu porc” (dal dialetto locale “l’uccisione del maiale”) le famiglie si aiutavano a vicenda per pranzare in allegria a fine lavoro.
La nostra iniziativa ha fatto rivivere alla cittadinanza l’atto conclusivo di quelle giornate, gustando l’arrosto di maiale con la polenta e del buon vino casereccio. Per molti è un modo per ricordare piacevoli esperienze vissute, per i più giovani, invece, è l’oppuortunità per conoscere alcuni aspetti della realtà rurale del passato. La giornata è allietata da canti tradizionali popolari.

