24° SAGRA DEL MINESTRONE ALLA TORRICELLESE, PECORA ALLA CALLARA E PRODOTTI TIPICI LOCALI

Sagra MINESTRONE 2018 (3)Tra le Sagre tipiche, svolte dalla Pro-Loco di Torricella Sicura, sin dalla nascita  (15 settembre 1992) ad oggi, la più importante è quella del “Minestrone alla Torricellese, Pecora alla Callara e Prodotti Tipici Locali”,  che si svolge, nel Centro Storico di Torricella Capoluogo e precisamente,  in Piazza Mario Capuani, nei seguenti giorni:  giovedì 06, venerdì 07, sabato 08 e domenica  09  settembre  2018.                                          L’intento di tale iniziativa è quello di riscoprire e valorizzare, la cultura contadina di un tempo.

Il Minestrone alla Torricellese è una pietanza povera preparata con gli alimenti freschi, come un tempo, quale risultato di una attenta indagine che la Pro-Loco, nel corso degli anni ha effettuato attraverso le testimonianze delle donne più anziane di Torricella Sicucra. Non vogliamo citare tutte le varie fasi per arrivare al piatto in oggetto, ma è giusto menzionare che per tale pietanza occorre cominciare a preparare i legumi almeno tre-quattro giorni prima la manifestazione; la cottura avviene in due tre ore e va servito  calda. La ricetta che viene proposta durante la Sagra, è frutto di una tradizione oralmente tramandata da generazioni nell’antico borgo.

La  Pecora  alla  Callara : una delle specialità tipiche delle zone montane, che caratterizzano il territorio di Torricella Sicura.La tradizione dell’allevamento ovino è antica a Torricella Sicura, esistono ancora oggi nei piccoli borghi del Comune di Torricella Sicura, pastori che portano avanti questa attività con la passione e la competenza derivanti da una tradizione millenaria. Si tratta quindi, di uno spezzatino di pecora bollito per diverse ore con una miscellanea di aromi consoni al sapore finale. Il cuoco o la persona addetta  alla preparazione seleziona i migliori ingredienti, custodendo i segreti della ricetta e delle modalità di cottura.

I Prodotti  Tipici  Locali :  I piatti proposti, sono i seguenti: gnocchetti con funghi  porcini e tartufo, formaggio fritto, frittelline semplici e farcite con prosciutto o peperoni fritti, peperoni ripieni, arrosticini, pancetta, salsicce, patate fritte, ecc.; sono queste pietanze povere e misere del passato preparati come un tempo, e riproposti alla cittadinanza ed ai turisti, che nel corso degli anni hanno voluto degustare ed apprezzare la genuinità di questi piatti, ricchi di amore, passione ed umiltà.

Nel pomeriggio di sabato 08 settembre 2018 verrà organizzata una Gara di Briscola con ricchi premi culinari

Briscola2018 (1)

Nel pomeriggio di domenica 09 settembre 2018, verrà organizzata una gara di Organetto Abruzzese (DDU-BBOTT) per persone di ogni età suddivise in quattro categorie. In questa iniziativa non si può non ricordare un maestro di “Ddu-bbott” del luogo, Ettore Bilanzola. Verranno messi in palio per i primi quattro classificati di ciascuna categoria, coppe e medaglie

VOLANTINO 6° GARA DI ORGANETTO_000

Nelle quattro serate verrà allestito, lungo il centro storico di Torricella Sicura, un Mercatino dell’Artigianato, che vedrà il coinvolgimento di artisti locali e non  i quali esporranno le loro opere realizzate con amore, passione e dedizione.

 

sponsors flyer 2018

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...