Un racconto di santi e briganti

È in pubblicazione il libro “Briganti di Torricella Sicura” in cui si osserva il fenomeno del brigantaggio nel territorio dai secoli XI fino al XIX. Il lavoro è il risultato di ricerche e di rilevazioni sul campo operate  in un anno di Servizio Civile presso il territorio di Torricella Sicura.

Il libro è introdotto da un breve vademecum che disegna le varie fasi che hanno portato le zone prese in esame a deliberarsi quali sedi opportune per il passaggio di persone illustri tra cui sacerdoti e briganti che troppo spesso si confondevano tra loro. A partire dal XVI secolo, infatti, le province di Teramo e dell’Abruzzo furono le più affollate di briganti del sud Italia stanche di dover subire continue prepotenze da parte dell’oppressore straniero. Pastori, mercanti, viaggiatori e uomini di fede percorrevano le strade bianche favorendo uno scambio culturale, di informazioni e di materiale di prima necessità. I loro contatti e le loro storie oggi sono un composto di verità e leggende, fantasie e pregiudizi, generosità ed eroismo.

È un semplice scritto che non ha la prerogativa di cambiare gli aspetti di una storia conosciuta, ma quella di assaggiarla da vicino perché anche il nostro passato è degno di nota e possiamo ancora calpestare i luoghi, dove gli uomini del tempo si sono affrontati in battaglie ancestrali, o visitare i rifugi di chi progettava attacchi e difese non per un puro tornaconto ma per un futuro migliore.

 

Per info vai su facebook o contattaci!

Copertina

Puoi ritirarlo alla festa sociale del 9 Dicembre!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...